C'è parità tra i sessi anche per quel che riguarda il cervello

Il cervello è unisex, nessuna differenza tra uomini e donne

A dirlo è uno studio pubblicato su Pnas da un gruppo di ricercatori dell'Università di Tel Aviv.

Archivio I Piccoli
Cilento sabato 21 ottobre 2023
di La Redazione
cervello
cervello © personale

Nonostante scienza e vita di tutti i giorni ci abbiano insegnato che esistono delle differenze cerebrali e comportamentali fra uomini e donne, un cervello non può essere semplicemente classificato come “maschile” o “femminile”.

A dirlo è uno studio pubblicato su Pnas da un gruppo di ricercatori dell'Università di Tel Aviv.

Dopo aver analizzato oltre 1.400 cervelli hanno scoperto che ognuno è un mosaico di caratteristiche che rende difficile una categorizzazione netta in due tipologie.

Il cervello degli uomini e quello delle donne sarebbero quindi meno diversi rispetto a quanto si è portato a pensare.

La parità dei sessi, quindi, anche dal punto di vista scientifico.

Da una parte la ricerca ha sfatato il mito delle differenze intellettive tra i generi, dall'altro ha evidenziato il fatto che il cervello di ciascun individuo è sempre un mosaico unico di caratteristiche, alcune più comuni nei maschi che nelle femmine, altre più comuni nelle femmine che nei maschi, altre ancora ugualmente comuni in maschi e femmine.

Tutto ciò significa che nel cervello di un uomo è altamente probabile che ci siano anche tante regioni neurali di tipo femminile, oltre che regioni neurali di tipo maschile.

È emerso anche che è una condizione che il cervello di un individuo appaia o del tutto maschile o del tutto femminile.

L'eccezione che conferma la regola, dunque, una condizione che non può es[1]sere assunta come dato discriminante tra i sessi e che nega una distinzione di genere tra il cervello femminile e quello maschile.

Lascia il tuo commento
commenti