Leggere è necessario non solo per imparare ma anche, e solo, per curiosare!

Leggete qualsiasi cosa...l'importante è leggere!

Ci sono nel mondo scuole dove leggere è qualcosa di particolarmente piacevole, basta essere liberi di scegliere cosa leggere e quando leggere!

Archivio I Piccoli
Cilento venerdì 20 ottobre 2023
di La Redazione
leggere
leggere © personale

“Bambini, leggete quello che volete …”

Così Nancie Atwell, americana, 63 anni, ha vinto il Nobel del miglior docente del mondo.

“… La novità, rivoluzionaria, è che dalla prima elementare alla fine delle medie, gli alunni della sua scuola leggono in media 40 libri a testa all’anno e scrivono ognuno una ventina di racconti, poesie, recensioni, che vengono pubblicati.

E poi classi piccole, niente test standardizzati, rapporto uno a uno con i ragazzi. I bambini sono invogliati a scegliere in autonomia il libro che hanno più voglia di leggere e hanno il tempo e lo spazio per farlo, in un continuo dialogo con l’insegnante.

Facciamo laboratori quotidiani di scrittura e sono i bambini a decidere che cosa scrivere: l’ultimo libro che hanno letto, le emozioni che ha prodotto in loro.

La scoperta rivoluzionaria è stata vedere che lasciandoli liberi di scegliere da soli, dalla libreria che aggiorniamo continuamente, diventano lettori appassionati …

Mai dare per scontato che un bambino che non legge non leggerà.

Quando un ragazzo afferma di non amare la lettura in realtà è perché non ha trovato il libro giusto …

I giovani che non sono abituati a leggere non pro[1]vano un piacere immediato, devono entrare nella storia e comprenderne il linguaggio…”

di Antonella Di Gregorio

ne “Il Corriere della Sera”

Lascia il tuo commento
commenti