Le scorribande vichinghe erano famose in tutta l'Europa

i Vichinghi e le sue navi
I vichinghi costruivano navi veloci e adatte al tipo di mare da affrontare.

Chi erano i vichinghi?
Il periodo dei vichinghi, in Scandinavia, va dall’800 al 1050 d.C. circa.
Essi, prima di approdare in Scandinavia, solcarono i mari di tutta Europa per guerre, commercio e esplorazioni e con l’attacco al monastero di Lindisfarne, nel 793, viene associato l’inizio dell’epoca vichinga. Le scorribande vichinghe divennero famose in tutta Europa.
Ma essi erano Anche navigatori geniali, artigiani e artisti provetti.
Dietro le imprese marittime dei vichinghi c’è una conoscenza profonda e unica della costruzione delle navi, e dell’arte della navigazione.
I vichinghi costruivano navi veloci e adatte al tipo di mare da affrontare.
Questa tecnica, combinata con uno spirito di avventura unico, e una sapienza marinara davvero speciale, portò i vichinghi ad est fino all’interno della Russia odierna, giù fino alla fantastica Bisanzio e fino in America ad ovest, ben 500 anni prima di Cristoforo Colombo.
Artigiani, carpentieri ed esperti costruttori di navi e di armi avevano un rango alto nell’epoca vichinga.
Uno dei maggiori tratti caratteristici dei quell’epoca è senza dubbio la perizia nella costruzione di navi ed altri oggetti, soprattutto in legno e ferro.
Sono stati rinvenuti oggetti di legno e ferro, decorati e di incredibile fattura. A
ll’occhio moderno, questi oggetti così decorati sembrano davvero opere d’arte, sia che si tratti di monete,armi o altri attrezzi.
Opere uniche per quel periodo.
Le navi Vichinghe
Le navi Vichinghe che hanno conservato il miglior stato esistenti al mondo si trovano ad Oslo nel museo delle navi Vichinghe.
Queste imbarcazioni furono trovate in tre grandi cumuli funerari sul Fiordo di Oslo.
Le navi furono seppellite più di 1100 anni fa per trasportare i loro proprietari, appartenenti ai reali dell'epoca, nel mondo dei morti.
Il museo espone anche eccezionali reperti ritrovati nelle tombe, come piccole barche, slitte, un carro, un letto, tessuti e attrezzi di vario genere.
