Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine
Il 16 giugno tutto il mondo ha festeggiato un compleanno speciale, quello delle tartarughe marine. Una data degna di nota e non casuale che è stata scelta per ricordare la nascita del dottor Archie Larr, biologo e studioso delle tartarughe. Un uomo che ha dedicato la sua vita a questi animali, studiando e scoprendo l’importanza che esse donano al nostro ecosistema: assolvono compiti vitali e utili non solo ai nostri mari, ma al pianeta intero. Le tartarughe si nutrono di spugne e meduse aiutando a tenere sotto controllo la presenza di queste popolazioni; mangiano l’erba del mare che ha bisogno di essere “potata” per rigenerarsi. In altre parole, possiamo definirle come i giardinieri delle acque, un dono meraviglioso che la natura ci ha fatto. Senza la loro presenza non esiterebbero i prati d’erba nel fondo marino, che sono a loro volta fondamentali perché fungono da culla per l’allevamento e la crescita per molte specie di pesci. Nonostante ciò, i nostri rettili con le pinne sono animali a rischio: circa 8 milioni di tonnellate di plastica vengono scaricate nei mari e a causa di ciò sei specie su sette di tartarughe marine sono a rischio di estinzione. L’inquinamento e i cattivi comportamenti di noi umani stanno danneggiando la vita di questi animali, i quali, oltre a nutrirsi di multimateriale, subiscono maltrattamenti al loro carapace e restano intrappolate nelle reti da pesca. Per difendere e aiutarle sono nate numerose associazioni che si occupano di curarle e poi liberarle una volta guarite per poter proseguire il loro viaggio di manutenzione e protezione del nostro pianeta. È incredibile come ogni specie animale sia fondamentale per la nostra sopravvivenza. La natura è un cerchio dalle linee sinuose, ma, ultimamente, fa fatica a chiudersi. E’ un cerchio pieno di malessere, frutto delle azione dell’ospite più prezioso che accoglie: l’essere umano. Aggiungiamo un tassello di speranza a questo cerchio e diamogli la forma che attende di diventare. Possiamo farlo: con un pizzico di rispetto da parte di ognuno di noi! Alla prossima!
Di Antonella Graziadei
Racconti a 4 zampe: storie e curiosità sul mondo animale.
1 Min. di lettura11 Visite
Articoli correlati
IPiccoliQuotidiano.it
Info
Testata giornalistica
Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119
Direttore Responsabile:
Bartolo Scandizzo
Contatti e social
© 2025 Calore srl. – P. IVA 03728580659 – Tutti i diritti riservati.