Era il 19 Aprile 1987 quando debuttò, per la prima volta sul piccolo schermo americano, la più famosa famiglia di Springfield; fu l’inizio di una delle serie tv più amate di tutti i tempi: i Simpson. Le vicende di Marge, Homer, Lisa, Bart e Maggie hanno coinvolto negli anni telespettatori di ogni età in ogni parte del mondo, producendo ad oggi oltre 30 stagioni e milioni di fan.
La famiglia Simpson nasce dalla fantasia dell’americano Matt Groening che oltre ai cartoni animati, realizzò a tema anche delle raccolte a fumetti; guardando il successo attuale che ha portato i Simpson ad avere una tale fama, sembra assurdo che in realtà Groening creò questi personaggi in pochi minuti, prima di un incontro con i produttori: tutto era scritto sotto una stella fortunata. I nomi dei personaggi erano gli stessi della famiglia di Groening: mamma Margaret (Marge), papà Homer, le sorelle Maggie e Lisa e sua zia Patty.
L’irriverente famiglia Simpson vive negli U.S.A., a Springfield, in una graziosa casetta con giardino e dei simpatici vicini: tutti hanno la pelle gialla e solo 4 dita per mano, tranne Dio e Gesù che ne hanno 5.
Homer Simpson, il capofamiglia, lavora alla centrale nucleare dell’avaro signor Montgomery Burns come supervisore alla sicurezza, ma la sua superficialità spesso mette in pericolo gli abitanti della città; è il tipico americano medio, sposato con Marge ed ha tre figli: Lisa, Bart e Maggie. Passa le serate alla taverna di Moe, bevendo birra Duff con i suoi amici e organizzando partite di bowling.
Marge Simpson è una donna con una folta acconciatura azzurra molto alta, che oltre a fare la casalinga si arrangia in mille altre iniziative per far quadrare il bilancio familiare. Dolce ed intelligente sopperisce spesso alle disastrose iniziative del marito Homer. Il più grande dei figli è Bart, un monello di 10 anni che adora andare in skate-board, compiere piccoli atti di teppismo e soprattutto brutti scherzi alla sorella Lisa; a scuola è il terrore dei docenti e del direttore Skinner.
L’opposto di Bart è Lisa, intellettuale della famiglia dall’intelligenza fenomenale appassionata di sassofono, dall’animo sensibile ed intuitivo che si schiera per la difesa dei deboli e dei poveri, combattendo fermamente per i suoi ideali. Infine, c’è la piccola Maggie Simpson, una bimba di pochi mesi dalla particolare intelligenza.
Attorno alla strampalata famiglia ci sono una vasta serie di personaggi tipici della cittadina media americana: Ned Flanders il vicino rompiscatole tutto casa e chiesa, le zie acide, Milaus l’amichetto di scuola, Apu l’induista proprietario di piccolo supermercato, Wiggum pigro e goloso commissario della polizia di Springfield, Smithers portaborse e fedele servitore del principale Montgomery Burns, l’uomo più avido della terra; tanti personaggi per ritrarre in forma animata una realtà quanto più verosimile e coerente, soprattutto priva dell’aurea di perfezione classica di molti altri personaggi fantastici.
Spesso nei Simpson sono comparse anche dei famosissimi personaggi dello spettacolo, ma con le tipiche facce gialle: Paul McCartney, Ringo Starr, Maryl Streep, Brooke Shields, Sting, James Brown e tantissimi altri.
Accanto alla serie tv, nel 2007 la Fox ha dato vita a un lungometraggio ispirato alla sit-com “I Simpson- Il Film” che ha registrato un incasso globale di 530 milioni di dollari. Con le oltre 30 stagioni di successo, I Simpson coprono il ruolo di serie tv più lunga di sempre, accanto ai 31 Emmy conquistati, 30 Annie Awards e soprattutto una stella nella Hollywood Walk of Fame. La curiosità più strana è che nel tempo ci sono diversi eventi ed invenzioni che I Simpson hanno previsto, che poi nella realtà si sono verificati: l’iPad, lo smartwatch e, addirittura, l’elezione a Presidente degli Stati Uniti di Donald Trump; come abbiano fatto resterà un mistero tutto giallo.