Il Cenone in famiglia e gli scambi di auguri
E’ come il nostro Pranzo di Natale il Cenone del Capodanno Cinese, chiamato anche “cena di ritrovo”. Rappresenta il momento in cui tutte le persone, ovunque si trovino, fanno di tutto per tornare nella propria città natale per trascorrere e festeggiare, indossando i vestiti migliori, il Capodanno con la propria famiglia. Di solito si va a casa degli anziani della famiglia e si augura loro buon anno, salute e fortuna. Per coloro che non riescono a esserci, vengono in soccorso le videochiamate con gli smartphone. A quello che in Cina è considerato “il pasto più importante dell’anno”, prendono parte generazioni diverse della stessa famiglia allargata e si mangia allo stesso tavolo, tra racconti e aneddoti, e poi si aspetta la mezzanotte per festeggiare e accogliere il nuovo anno.
Sulle tavole delle famiglie riunite per il cenone non mancano mai alcuni piatti considerati portafortuna per via del loro significato simbolico, dovuto al nome o all’aspetto. In particolare, si mangia pesce, che in cinese suona come la parola “abbondanza”. Mangiarlo vuol dire denaro e fortuna in abbondanza nell’anno successivo. Cci sono poi i ravioli, che soprattutto nel Nord della Cina si preparano la sera stessa di Capodanno per mangiarli il giorno successivo. Fra gli altri piatti tipici del cenone ricordiamo anche gli involtini primavera, le torte di riso glutinoso e le tangyuan, palline dolci fatte con farina di riso glutinoso.
Durante la festa, oltre allo scambio di auguri con il cellulare, i doni più comuni sono le “hongbao”, buste rosse che contengono soldi con una cifra simbolica, vengono regalate ai più giovani e agli anziani in pensione. Per gli adulti che lavorano queste somme possono essere donate solo da parte dei datori di lavoro. Negli ultimi anni sono state sviluppate anche delle applicazioni, come WeChat, per smartphone per vincere o inviare buste rosse virtuali. Molti ragazzi trascorrono la maggior parte del loro tempo durante le vacanze di Capodanno con queste app, per scambiarsi denaro con gli amici o tentare la fortuna.